Vendita e acquisto immobili

Come vendere un immobile ricevuto in donazione?

Non è cosa semplice riuscire a vendere un bene (come un immobile) ricevuto in donazione; si possono valutare differenti soluzioni come, ad esempio, la “restituzione” dell’immobile in questione o l’immediata vendita. Ma facciamo il punto: quando e perché non accettare un bene ricevuto in donazione? Come fare a vendere un immobile ricevuto in donazione? La donazione: quando non...

A cosa serve una visura catastale storica? Tutti i dettagli

Rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, la visura catastale storica è un documento grazie al quale è possibile identificare un bene immobile oppure un terreno in Italia. Evidenzia tutte le variazioni relative all’immobile che si sono susseguite nel corso del tempo, permettendo così di ricostruire e di ripercorrere dettagliatamente la sua storia. Andiamo a scoprirne tutti i...

Quanto ci vuole per ottenere un mutuo? Tutti i passaggi

Quali sono i tempi del mutuo? Quanto ci vuole per ottenere un mutuo? Dare una risposta a domande come queste è imprescindibile quando si vuole comprare casa, in particolar modo se quella che acquistiamo sarà la nostra casa principale e per spostarvici dobbiamo fare un trasloco e liberare una casa in cui siamo in affitto. Scopriamo dunque insieme quali sono le varie fasi che definiscono l’iter di...

Plusvalenza immobiliare: come si calcola?

Quando si parla di investimenti nel mercato immobiliare la prima cosa che viene in mente è la compravendita di immobili, tendenzialmente la prospettiva di qualsiasi investitore è quella di acquistare a poco per rivendere ad un prezzo maggiore, così da generare un guadagno. Ma ovviamente occorre considerare che questo genere di guadagni vengono tassati dallo stato, per...

Come funziona l’accettazione tacita dell’eredità? Cosa sapere

Quando si eredita una casa a seguito del decesso del legittimo proprietario si attiva quella che il diritto italiano definisce “successione”. La dichiarazione di successione è un atto del diritto che serve, prima ancora che a tutelare gli eredi, a dichiarare al fisco italiano l’entità del patrimonio detenuto da un defunto. Il primo “erede” di un patrimonio immobiliare...

Il preliminare di vendita: cos’è, come funziona e quanto costa

Nell’ambito della compravendita di un immobile, viene stipulato il preliminare di vendita, ovvero un contratto che vincola le due parti coinvolte (l’acquirente e il venditore) a rogitare in un momento successivo. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta, come si redige e le informazioni da conoscere sull’argomento. Cos’è il preliminare di vendita? Conosciuto...

La compravendita immobiliare: la trattativa e la proposta d’acquisto

Le prime due fasi che costituiscono la compravendita immobiliare sono rappresentate dalla trattativa e dalla proposta. Andiamo ad approfondirle di seguito. Quali sono le fasi della compravendita immobiliare? Per comprendere al meglio l’argomento, specifichiamo che la compravendita immobiliare è un processocomplesso che ècostituito da più fasi,...

Quali documenti occorre avere per una compravendita

Ogni volta che si procede all’acquisto o alla vendita di un immobile ci si ritrova sempre a dover far fronte con una mole non indifferente di carte e documenti. Onde evitare spiacevoli sorprese o rallentamenti, ecco una pratica guida su tutto ciò che generalmente serve nell’atto di una compravendita. Entrambe le parti devono avere In lista: Un documento di identità...

Mutuo variabile a rata protetta: una possibile soluzione all’aumento dei tassi

I tassi di interesse sui mutui sono in aumento, soprattutto per quanto riguarda i contratti a tasso fisso. Come spesso abbiamo ricordato, dopo anni di tassi ai minimi era qualcosa che dovevamo aspettarci, ma tra inflazione e venti di guerra il mutuo in aumento è diventato un grattacapo in più. Una possibile soluzione? Il mutuo a rata protetta. Vediamo come funziona insieme a Mauro Baldassin,...

Compare listings

Confrontare