Cosa controlla il notaio prima del rogito?

Quando si decide di acquistare (o di vendere) un immobile, la fase più delicata è quella che si svolge nello studio del notaio. Stiamo parlando del momento clou della trattativa, quando la maggior parte dei dettagli sono già stati definiti dalle parti in causa: l’intervento del funzionario serve dunque per dare la necessaria ufficialità all’operazione, in modo che tutto risulti regolare...

Come arredare casa con le cassette di legno, idee originali per uno stile vintage

A volte basta un po' di creatività e abilità per trasformare oggetti dimenticati in vere e proprie opere d'arte. È il caso, ad esempio, delle vecchie cassette di legno che spesso vengono buttate via senza pensarci due volte. Ma con qualche idea innovativa e un tocco di colore e stile, possono diventare pezzi unici per arredare casa, e per farlo in maniera sostenibile, riciclando oggetti...

Conformità catastale: cosa succede se la planimetria non corrisponde?

Trovata la casa dei sogni? Ottimo. Prima di avventurarsi in una compravendita, però, meglio verificare che l’abitazione sia a norma sotto tutti i punti di vista. Un controllo che si può effettuare in autonomia o, meglio, con l’aiuto di un agente immobiliare e di un tecnico abilitato. Basta anche il geometra. Uno degli aspetti che spesso fanno rallentare le procedure è quello...

Atto di acquisto della casa: dove viene conservato?

Se si volessero richiedere le copie degli atti notarili conservati presso l’archivio dello studio come si può fare? E se lo studio ha cessato le attività? Notai e documenti Il notaio è una figura professionale al quale la legge italiana attribuisce un valore legale molto importante: è il garante della validità legale di moltissimi documenti ufficiali, tra i quali anche quelli di...

Quali sono i documenti necessari per vendere casa?

Volendo vendere un immobile è importante essere il più organizzati possibile così da ridurre l’eventuale rallentamento tipico della burocrazia. Tra le cose da fare per prepararsi al meglio rientra certamente essere in possesso della documentazione completa necessaria a fornire tutte le informazioni sul bene immobile e sul proprietario. Documenti sull’immobile Come abbiamo detto la...

Affitti brevi: quando diventa attività d’impresa?

Il regime degli affitti brevi è stato introdotto nel nostro ordinamento giuridico con il Decreto Legislativo n. 50 del 24 aprile 2017, all’articolo 4. Si tratta di una particolare forma di regime fiscale dedicata alla locazione di immobili abitativi di durata non superiore a 30 giorni. Il regime fiscale delle locazioni brevi si applica anche alle persone fisiche al di fuori dell’attività...

Direttiva europea sulle case green: quali edifici sono esclusi?

È stata approvata dal Parlamento europeo il 14 marzo scorso la nuova direttiva europea sulle case green, che in Italia ha generato molti dibattiti e polemiche su obblighi e criteri. Essa prevede anche alcune deroghe e di conseguenza alcuni edifici saranno esclusi dagli obblighi di efficientamento energetico stabiliti dalla normativa. Direttiva sulle case green: quali sono le deroghe? La...

Elaborato planimetrico: cos’è, quando serve e come richiederlo

Con il termine elaborato planimetrico si intende un disegno in scala del fabbricato che consente di verificare graficamente i subalterni che vanno a comporre un intero immobile. Andiamo a vedere di seguito tutte le informazioni in merito, quando è utile richiederlo e come ottenerlo. Elaborato planimetrico: di cosa si tratta e come si presenta L’elaborato planimetrico è il disegno in scala...

Casa nuova: 9 idee regalo per chi compra casa

Quando si entra in una casa nuova è solitamente una gioia e si ha il piacere condividere questo nuovo inizio con amici e parenti. Entrare in una nuova casa è solitamente dovuto ad aspetti positivi della vita di una persona: un matrimonio, l’arrivo di un bambino o semplicemente il desiderio di acquistare la casa dei propri sogni che finalmente si avvera. Insomma, a qualsiasi età e per...

Piante che assorbono umidità: le specie che risanano l’aria

Quale livello di umidità in casa L’umidità è la quantità di vapore acqueo presente nell’ambiente.Anche in casa, la percentuale di umidità può aumentare oltre un determinato limite e causare problemi sia all’abitazione che alla salute di chi ci vive. Per misurare il livello di umidità negli ambienti della casa, sono disponibili appositi strumenti, come ad esempio l’igrometro.Il tasso di...

Compare listings

Confrontare