Bonus fiscali

Modello 730: quali sono le spese condominiali detraibili

È tempo di iniziare a pensare alla dichiarazione dei redditi, ma sapete che anche certe spese condominiali possono essere detratte? Ebbene sì, alcune di esse sono soggette a questo tipo di trattamento fiscale, andiamo a scoprire quali e come fare per inserirle correttamente nella nostra dichiarazione 730. Quali spese condominiali possono essere detratte Esistono tre tipologie di spese...

Detrazione degli interessi passivi sul mutuo e cambio di residenza, cosa accade

Quando è possibile beneficiare della detrazione degli interessi passivi sul mutuo? E cosa accade in caso di cambio di residenza? A tal proposito, il Fisco ha offerto qualche chiarimento. Vediamo quanto spiegato. A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, è stato domandato: "Nel mese di aprile dello scorso anno 2021 ho dovuto cambiare residenza, restando...

Procura per vendita immobile: cos’è e come funziona

In occasione della vendita di un immobile una delle due parti potrebbe essere impossibilitata a presentarsi di persona dal notaio per una serie di ragioni. In questo caso si può far ricorso al documento della procura, con il quale si delega un soggetto, denominato rappresentante, ad agire per conto di un altro soggetto, il rappresentato. Ecco qualche esempio tipico per cui si potrebbe far ricorso a...

Bonus edilizi: proroga al 29 aprile per la comunicazione alle Entrare

Il termine ultimo per la comunicazione alla Agenzia delle Entrate di interventi edilizi, effettuati nell’anno 2021, con Superbonus 110% o in generale con altri bonus edilizia, è stato spostato al 29 aprile in maniera definitiva, dopo una prima proroga avvenuta dal 16 marzo al 7 aprile. In pratica il cittadino che ha eseguito dei lavori di riqualificazione energetica o ristrutturazione...

Superbonus 110%: confermato il vincolo al 30 giugno ma è un problema per le unifamiliari

In questi giorni è stato approvato dal Senato il maxiemendamento che va a sostituire il decreto di conversione del Decreto Sostegni-Ter; spetterà alla Camera, adesso, approvare definitivamente gli emendamenti proposti dai Partiti per aiutare privati, imprese e operatori economici di qualsiasi settore – salute e servizi territoriali inclusi – anche (ma non solo) a fronte dei rincari del settore...

Pieno di bonus edilizi nel 2022: ecco tutte le agevolazioni

Si accumulano i Bonus per la casa nel 2022, dalle barriere architettoniche fino ai mobili. Le regole per usufruirne rimangono spesso invariate e le parole d’ordine saranno sempre sconto in fattura e cessione del credito per tutti i lavori di tipo edilizio. La legge di Bilancio 2022 esordisce quindi con un mix di conferme e qualche piccola novità nella proroga dei...

Barriere architettoniche in casa: arriva il bonus per eliminarle

Condomini e città a misura di tutti. A sostegno di questo sacrosanto principio è arrivato, con l’approvazione della manovra finanziaria 2022, un nuovo e apposito bonus edilizio. La misura prevede, infatti, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, una detrazione del 75% delle spese per chi realizza interventi volti a eliminare le barriere architettoniche in edifici...

Come calcolare l’ISEE: la guida semplificata

Come si fa per calcolare l’ISEE, l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente? E quali sono le principali novità normative a proposito di questo 2021? Vediamo insieme in questa guida semplificata come viene elaborato l’ISEE e quali sono i parametri presi in considerazione per il suo calcolo. Che cos’è l’ISEE L’Indicatore di Situazione Economica Equivalente viene...

Bonus sicurezza, anche per la porta blindata detrazione del 50% ma senza sconto in fattura

Fino al 31 dicembre 2021, salvo deroghe, è possibile far montare una porta blindata nella propria abitazione e godere della detrazione fiscale del 50% prevista per legge. Ma attenzione, perché non sarà possibile, in alternativa, ottenere la cessione del credito o chiedere all’installatore di avere lo sconto in fattura. Vediamo più nel dettaglio che...

Bonus prima casa under 36: la guida per ottenerlo dall’Agenzia delle Entrate

Come comprare casa senza commettere errori? A fornire un concreto aiuto in questo senso ci ha pensato di recente l’Agenzia delle Entrate che ha pubblicato un’interessante guida che traccia, step by step, le procedure da seguire per acquistare un immobile, con un particolare focus sulle opportunità in termini di bonus fiscali riservate ai giovani under 36. La guida si...

Compare listings

Confrontare